💔 Il Gaslighting nelle Relazioni: L’Abuso Invisibile che Ti Scollega dalla Realtà

💔 Il Gaslighting nelle Relazioni: L’Abuso Invisibile che Ti Scollega dalla Realtà

💔 Il Gaslighting nelle Relazioni: L’Abuso Invisibile che Ti Scollega dalla Realtà

Il gaslighting non è solo un atteggiamento tossico: nelle relazioni romantiche è una vera e propria forma di abuso psicologico. Spesso sottile ma sempre corrosivo, è un comportamento intenzionale che mira a farti dubitare dei tuoi ricordi, delle tue emozioni, della tua percezione… persino della tua sanità mentale.

Ecco una guida approfondita per riconoscerlo, difendersi e ricostruire la fiducia in sĂŠ.


🧠 Cos’è il Gaslighting in una Relazione?

Definizione
Il gaslighting in una relazione è quando un partner manipola sistematicamente l’altro, portandolo a mettere in dubbio la propria realtà.

Obiettivo: Controllo
Strumento: Confusione, negazione, colpevolizzazione, sminuimento emotivo

“Il messaggio del manipolatore è: ‘La tua realtà è sbagliata. Solo la mia è giusta. Fidati di me, non di te stesso.’”
— Stephanie Sarkis


⚠️ 10 Tattiche Tipiche di Gaslighting Nelle Relazioni

Tattica Esempio
1. Negazione “Non è mai successo.” Anche di fronte a prove.
2. Sminuire “Esageri sempre.” “Sei troppo sensibile.”
3. Sottrarsi al confronto “Non voglio parlarne di nuovo.”
4. Deviare la colpa “Lo fai solo per litigare.”
5. Confutare “Hai una pessima memoria. Ti confondi sempre.”
6. Proiezione Ti accusa di tradimento… mentre lo fa lui.
7. Isolamento “I tuoi amici non ti vogliono bene. Solo io ti capisco.”
8. Alternanza amore/critiche Ti riempie di attenzioni, poi ti svaluta.
9. Gaslight + Ghosting Ti nega tutto e poi sparisce per punirti emotivamente.
10. Mettere gli altri contro di te Parla male di te agli amici o familiari per screditarti.

🧬 Perché Funziona: La Psicologia del Gaslighting

  • Rinforzo intermittente: alterna momenti dolci ad altri crudeli → ti tiene agganciato/a alla speranza.

  • Dissonanza cognitiva: “Com’è possibile che chi dice di amarmi mi faccia del male?” → inizi a dubitare di te stesso/a.

  • Legame traumatico: il ciclo amore/abuso crea dipendenza biochimica (dopamina, cortisolo, dopamina…).

“L’abuso che si maschera da amore è il più difficile da interrompere.”
— Dr.ssa Ramani Durvasula


🚩 Segnali che Stai Subendo Gaslighting

✅ Ti scusi spesso, anche quando non sai il perché.
✅ Hai paura di esprimere i tuoi bisogni.
✅ Metti in discussione la tua memoria o lucidità.
✅ Ti senti sempre più isolato/a.
✅ Inizi a pensare davvero di essere tu “il problema”.


💡 Come Rispondere a un Gaslighter (quando è sicuro farlo)

1. Documenta.
Appunta date, frasi, conversazioni. Chi gaslighta tende a “riscrivere” la storia.

2. Evita di convincere.
Non vogliono capirti. Vogliono dominarti. Rispondere con logica è inutile e sfiancante.

3. Non JADE: Justify, Argue, Defend, Explain.
Impara a dire:

“Io ricordo diversamente. Non continuerò questa conversazione.”

4. Mantieni ancore di realtĂ .
Parla con amici fidati, terapeuti, persone che validano la tua esperienza.

5. Prepara un piano di sicurezza.
Se il comportamento persiste o peggiora, è il momento di valutare una via d’uscita. L’abuso emotivo è una ragione sufficiente per allontanarsi.


🧘♀️ Come Guarire Dopo il Gaslighting

1. Dalle un nome.
Riconosci: è stato abuso, non “una crisi di coppia”.

2. Ricostruisci la fiducia in te stesso/a.
Chiediti ogni giorno:

“Cosa sento?”
“Cosa desidero?”
“Cosa so essere vero?”

3. Fai terapia (meglio se trauma-informed).
Approcci come EMDR o IFS aiutano a elaborare e riparare i danni profondi.

4. Lavora sul corpo.
Il gaslighting attiva il sistema nervoso. Yoga, respiro, movimento aiutano a sciogliere tensioni e traumi.

5. Riconnettiti con persone sicure.
L’abuso cresce nel silenzio e nell’isolamento. Anche una comunità online può essere un primo passo.


🔐 Frasi che Hai il Diritto di Dire

  • “Non devo giustificare perchĂŠ qualcosa mi ha ferito.”

  • “Non discuterò sulla mia percezione o memoria.”

  • “Merito rispetto, coerenza e chiarezza.”

  • “Se continui a negare la mia esperienza, la conversazione finisce qui.”

  • “Non sono pazzo/a. Sto chiedendo onestĂ .”


❤️ Conclusione

Il gaslighting non è fraintendimento.
Non è “vedere le cose in modo diverso”.
È manipolazione intenzionale.
È abuso psicologico.

E lascia danni profondi e duraturi.

Tu non sei troppo sensibile.
Non ti stai “immaginando le cose”.
Non è colpa tua.

Meriti di fidarti della tua realtĂ .
E di stare con qualcuno che la rispetta.

Back to blog